I forni a microonde sono generatori di onde radio sintonizzati sulla frequenza di 2,45 GHz. La frequenza è stata scelta con lo scopo di trasferire al cibo il massimo dell'energia generata dal forno. Frequenze simili sono state scelte incoscientemente per far comunicare apparecchi tecnologici di cui non vogliamo fare a meno: cellulari e antenne wi-fi. Questo blog vuole essere un luogo virtuale per denunciare e dimostrare questa incoscienza.
Conigli, topi da laboratorio e wi-fi
Anche i conigli sono contro il wireless. Al "Ruggito del coniglio", divertente trasmissione radiofonica di Antonello Dose e Marco presta che va in onda la mattina su Radio2, non si lasciano scappare le notizie più interessanti del giorno. Sentite questa:
L'onda lunga - Report
Tra giorno 28 giorno 29 novembre questo sito ha un raddoppato le visite provenienti da motori di ricerca. Qualcosa ha sensibilizzato gli internauti italiani sul tema onde elettromagnetiche e salute.
Il merito forse va al mitico Report, cui dobbiamo già un interessantissima inchiesta sulla pericolosità del Wi-fi.
Domenica 27 novembre su RAI TRE è andata in onda una interessentissima puntata:
Il telefono cellulare è rischioso per la salute?
28 anni dopo l'invenzione di Martin Cooper il telefonino ha raggiunto cinque miliardi di persone. A questa impressionante penetrazione nel sistema dei consumi, è corrisposto un adeguato interessamento delle autorità sanitarie e dei governi per indagare gli eventuali effetti dannosi sulla salute? Per la prima volta, quest'anno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato le microonde emesse dal cellulare come "possibili cancerogene". Dietro questa classificazione ci sono stati colpi di scena e conflitti di interesse dei ricercatori coinvolti. L'inchiesta di Sabrina Giannini svela i retroscena della scienza finanziata, prevalentemente, dalle industrie del settore
I pc compatibili con Micosoft Silverlight (non è il mio caso... :-) ) possono visualizzare la puntata in replay sul canale Rai.tv. Oppure è possibile cercarla su youtube.
Di seguito riportiamo la trascrizione del servizio, che si può trovare anche sul sito www.report.rai.it.
Contemporaneamente è arrivata una raccomandazione dal Consiglio Superiore della Sanità:
http://www.ilquotidianoitaliano.it/salute/2011/11/news/cellulari-tutelare-i-bambini-non-e-escluso-il-rischio-di-tumore-al-cervello-126464.html/
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
I forni a microonde sono la prova che le radiazioni elettromagnetiche possono avere effetti inaspettati. Il perchè è spiegato nel primo e s...
-
Quando una molecola polarizzata viene immersa in un campo elettrico essa tende ed orientarsi, allineando il suo dipolo nella direzione del ...
-
"Tre" è un'operatore di telefonia mobile su rete UMTS. In uno dei primi post è stato discusso qual è lo stato attuale di ques...
Ai siti ecologici etici artistici gratis
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'.
Pertanto non puo' considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Qualora i contenuti violassero eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarmelo e saranno eventualmente rimossi.
Pertanto non puo' considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Qualora i contenuti violassero eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarmelo e saranno eventualmente rimossi.


